Non è necessario che la lesione sia grave per risarcire il congiunto della vittima primaria

E’ affermazione consolidata della giurisprudenza della Corte di Cassazione riconoscere ai prossimi congiunti di una persona che ha subito, a causa di fatto illecito, lesioni personali, il risarcimento del danno non patrimoniale per la lesione del rapporto parentale. In tal caso, traducendosi il danno in un patema d’animo ed anche in uno sconvolgimento delle abitudini […]
La nuova tabella per il calcolo del lucro cessante

Lo scorso 25 maggio l’Osservatorio sulla giustizia civile di Milano ha pubblicato una nuova tabella per la capitalizzazione di una rendita, sul solco dei principi affermati negli ultimi anni dalla Corte di Cassazione, che aveva decretato il definitivo pensionamento della tabella INAIL del 1922 (di un secolo fa). La tabella utilizza una formula finanziaria attuariale che […]