Il reale contenuto dell’obbligo di permettere l’accesso esistente in capo alla compagnia di assicurazione

studio legale palisi padova risarcimento

La Corte di Cassazione, con la sentenza emessa in data 12 maggio 2025 n.12605, riepiloga sistematicamente l’istituto dell’accesso ed in generale l’obbligo di trasparenza e correttezza, imposto alle imprese assicuratrici, a beneficio degli utenti. A tale effetto richiama l’art. 146, comma primo, C.d.A. (“1. Fermo restando quanto previsto per l’accesso ai singoli dati personali dal codice […]

Danno catastrofale: tra equità ed arbitrio

studio legale palisi padova risarcimento

La sentenza n. 12656 del 13 maggio 2025 della Corte di Cassazione, attiene ad una vicenda dolorosissima. Un ragazzo di tredici anni, mentre attraversava il letto di un piccolo lago delle Prealpi bellunesi, nel Comune di D’Alpago, lago che era in custodia dell’ENEL PRODUZIONE Spa e sulle cui rive il comune aveva attrezzato una spiaggia […]

Il contenuto del litisconsorzio necessario ex art. 149 C.d.A.

studio legale palisi padova responsabilità

A seguito di un sinistro stradale il danneggiato conveniva, ai sensi dell’art. 149 cod. ass., dinanzi al Giudice di Pace di Tortona, la propria compagnia di assicurazione ed il responsabile civile (conducente dell’altro veicolo), chiedendo, previo accertamento della responsabilità esclusiva di quest’ultimo, la condanna dell’indicata compagnia al risarcimento dei danni subìti. Il Giudice di Pace […]

“Niente è più facile dello scrivere difficile”

studio legale palisi padova responsabilità

Karl Popper affermava che: “chi ha da dire qualcosa di nuovo e di importante ci tiene a farsi capire. Farà perciò tutto il possibile per scrivere in modo semplice e comprensibile. Niente è più facile dello scrivere difficile”.(La società aperta e i suoi nemici, 1945). Ne abbiamo un esempio nella recente decisione della Corte di […]

Litisconsorzio necessario del danneggiante responsabile

studio legale palisi padova responsabilità

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 7 maggio 2025 n. 12109, ribadisce che: “in materia di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile per la circolazione dei veicoli, nella procedura di “risarcimento diretto” di cui all’art. 149 cod. ass. promossa dal danneggiato nei confronti del proprio assicuratore, sussiste litisconsorzio necessario rispetto al danneggiante responsabile, analogamente […]

RCA: le eccezioni derivanti dal contratto non sono opponibili al danneggiato

studio legale palisi padova risarcimento

I ricorrenti censuravano la decisione di merito nella parte in cui, nonostante l’esistenza di un valido rapporto assicurativo comprovato dalla emissione del certificato di assicurazione e del contrassegno, ammetteva l’opponibilità delle eccezioni derivanti dal contratto di assicurazione sul rilievo della presenza di dichiarazioni inesatte dell’assicurata, ed, affermata la non esperibilità dell’azione diretta nei confronti dell’assicuratore […]

L’azione recuperatoria del Fondo di Garanzia

studio legale palisi risarcimento

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 11 aprile 2025 n 9491, rammenta che le Sezioni Unite (cfr. decisione n. 21514 del 7 luglio 2022), risolvendo il contrasto prima esistente in giurisprudenza e anche in dottrina circa la natura e gli effetti dell’azione recuperatoria prevista, in favore della impresa designata dal F.G.V.S., dal primo […]

Il furto del veicolo e la legittimazione del Fondo

studio legale palisi padova responsabilità

Il Tribunale di Alessandria confermava la decisione con la quale il giudice di primo grado aveva rigettato la domanda per la condanna della SOCIETÀ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI, in qualità di impresa designata per il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, al risarcimento dei danni subiti in conseguenza del sinistro stradale dedotto in […]

Responsabilità di un praticante troppo intraprendente

studio legale palisi padova responsabilità

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 6 aprile 2025 n. 9074, è chiamata a pronunciarsi sull’effettiva validità dell’atto di costituzione, nel precedente giudizio di merito, sottoscritto da un praticante non ancora iscritto all’albo professionale. Il Collegio rileva che: “come questa Corte ha già avuto modo di affermare (Cass. n. 18047/2019), l’iscrizione all’albo professionale […]

Art. 2054 c.c.: quando le colpe si fronteggiano

studio legale palisi padova responsabilità

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 4 aprile 2025 n. 8935, precisa che, secondo un consolidato principio di diritto (cfr., tra le altre, Cass. n. 15736/2022, Cass. n 1687/1969, n. 2947/1973; n 1274/1979 e n 564/2005, oltre che le SU n. 13902/13), “il giudice deve proporsi anche d’ufficio la questione dell’eventuale concorso di colpa […]

Avvocato Massimo Palisi - Padova

Nato a Catanzaro in data 24 aprile 1969, consegue la maturità classica (voto 60/60) e la laurea in giurisprudenza presso l’Università di Padova (voto 105/110). Viene eletto per il biennio 1992/94 Segretario Nazionale della Fuci (Federazione Universitaria Cattolici Italiani).

Avvocato dal 1999, Cassazionista dal 2016, svolge la propria attività a livello nazionale, operando nell’ambito del diritto sostanziale e processuale civile, con particolare elezione per le tematiche relative alla responsabilità civile (sia in ambito contrattuale che extracontrattuale), alla tutela della persona e dei consumatori in generale (e sotto il profilo risarcitorio in particolare), al diritto del lavoro, al diritto delle assicurazione. Svolge inoltre assistenza a favore delle vittime nell’ambito delle procedure penali.

Ha deciso di non essere fiduciario di alcuna compagnia di assicurazione e/o banche, per non intaccare la propria opera di tutela nei confronti dei danneggiati e dei consumatori.

Ha collaborato, nel primo decennio del 2000, con Cittadinanzattiva Onlus, risultando membro: a) del gruppo studio “Assicurazioni ” del CNCU, istituito presso il Ministero delle Attività Produttive; b) del collegio del Nord Italia dei conciliatori istituito presso il gruppo Banca Intesa, c) del gruppo di studio istituito presso l’ANIA per l’emanazione del nuovo Codice delle Assicurazioni. Ha svolto corsi seminariali in tema assicurativo a livello nazionale, promossi e patrocinati dal Ministero delle Attività Produttive.

È stato relatore in diversi convegni giuridici di carattere nazionale.

Avvocato Evenlina Piraino - Padova

Nata a Cosenza in data 29 settembre 1981, consegue il diploma di maturità al liceo scientifico (voto 100/100) e si laurea nel 2006, presso l’Università di Cosenza (UNICAL), in giurisprudenza (voto 108/110) discutendo una tesi nell’ambito del diritto del lavoro (“Il nuovo sistema di tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali: Decreto Legislativo n. 38/2000′) e del diritto assicurativo (“Il sistema assicurativo sociale in ambito europeo”).

È avvocato dal 2009; fa parte dello studio dal 2013. Si occupa prevalentemente di diritto civile, sostanziale e processuale, diritto del lavoro, diritto di famiglia, procedure stragiudiziali e di mediazione. Nell’ambito della materia di elezione dello studio legale, si interessa in particolare degli istituti di responsabilità civile speciale, di quello di natura professionale, oltre alla tutela degli animali e dell’ambiente, a vantaggio del quale svolge anche attività di volontariato sociale.

È attiva nell’ambito del diritto di famiglia e della tutela dei minori, nonché della tutela dei diritti della persona in generale, dei consumatori e della proprietà intellettuale.

CONTATTACI

oppure chiama