Il contenuto del litisconsorzio necessario ex art. 149 C.d.A.

A seguito di un sinistro stradale il danneggiato conveniva, ai sensi dell’art. 149 cod. ass., dinanzi al Giudice di Pace di Tortona, la propria compagnia di assicurazione ed il responsabile civile (conducente dell’altro veicolo), chiedendo, previo accertamento della responsabilità esclusiva di quest’ultimo, la condanna dell’indicata compagnia al risarcimento dei danni subìti. Il Giudice di Pace […]
Litisconsorzio necessario del danneggiante responsabile

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 7 maggio 2025 n. 12109, ribadisce che: “in materia di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile per la circolazione dei veicoli, nella procedura di “risarcimento diretto” di cui all’art. 149 cod. ass. promossa dal danneggiato nei confronti del proprio assicuratore, sussiste litisconsorzio necessario rispetto al danneggiante responsabile, analogamente […]
Art. 149 C.d.A.: litisconsorzio necessario del responsabile civile

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23809 del 4 settembre 2024, reitera il proprio insegnamento , ai sensi del quale: “in materia di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile per la circolazione dei veicoli, nella procedura di risarcimento diretto di cui all’art. 149 del D.Lgs. n. 209 del 2005, promossa dal danneggiato nei confronti […]
L’ipotesi di litisconsorzio necessario nell’ambito della r.c.a.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20752 del 25 luglio 2024, ribadisce che che “in tema di assicurazione obbligatoria della r.c.a., a norma dell’art. 23 legge n. 990 del 1969 il proprietario del veicolo assicurato deve essere, quale responsabile del danno, chiamato in causa come litisconsorte necessario nel giudizio promosso dal danneggiato contro l’assicuratore […]