La CAI e l’inversione dell’onere della prova

La Corte di Cassazione, con la sentenza dell’11 aprile 2025 n. 9488, rileva un evidente errore di impostazione qualificatoria, in punto di riparto degli oneri probatori, da parte del Giudice di merito che ha ritenuto quale motivo di rigetto della domanda risarcitoria la mancata prova, da parte dell’attore/appellante, della storicità o della dinamica del sinistro. […]
Il valore della constatazione amichevole di incidente

Secondo il costante insegnamento della Corte di Cassazione, nel giudizio promosso dal danneggiato nei confronti dell’assicuratore della responsabilità civile da circolazione stradale, il responsabile del danno assume la veste di litisconsorte necessario, poiché la controversia deve svolgersi in maniera unitaria tra i tre soggetti del rapporto processuale (danneggiato, assicuratore e responsabile del danno) e coinvolge […]