L’esperienza ospedaliera come lesione alla persona

Quando è necessario individuare gli aspetti idiosincratici del danno non patrimoniale non è raro -nei nostri atti- segnalare, nel caso di ricoveri ospedalieri dei nostri Assistiti, i noti processi di spersonalizzazione esistenti in tali ambienti e la soppressione della dimensione della riservatezza e della privacy, riportando a tale proposito le testimonianza di medici illustri, divenuti […]
La personalizzazione del danno non patrimoniale (sentenza)

Il Tribunale di Cagliari con recente sentenza, ha affermato che, a fronte degli insegnamenti della Suprema Corte, deve ritenersi notorio il pregiudizio causato dal grave infortunio subito dal nostro Assistito, dovuto non solo al dolore ed alla sofferenza causati dalle gravi menomazioni nella sua vita di relazione, ma anche al lungo e complesso periodo di […]