I presupposti per la dichiarazione dell’obbligo risarcitorio del Fondo di Garanzia

La Corte di Cassazione (sentenza del 23 agosto 2025 n.23771), nel confermare la sentenza della Corte di Appello, rileva che quest’ultima in punto di diritto ha correttamente precisato che, nel caso di sinistro cagionato da veicolo non identificato, la vittima, al fine di ottenere la operatività della garanzia del Fondo per le vittime della strada […]
L’azione recuperatoria del Fondo di Garanzia

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 11 aprile 2025 n 9491, rammenta che le Sezioni Unite (cfr. decisione n. 21514 del 7 luglio 2022), risolvendo il contrasto prima esistente in giurisprudenza e anche in dottrina circa la natura e gli effetti dell’azione recuperatoria prevista, in favore della impresa designata dal F.G.V.S., dal primo […]
Anche la compagnia, designata dal Fondo di Garanzia, deve rispettare i termini di cui all’art. 148 C.d.A.

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 28 gennaio 2025 n.19713, compie una ampia ed esaustiva ricognizione in ordine alla portata effettiva dell’art. 287 del Codice delle Assicurazione (in coordinamento con gli artt. 148-149 C.d.A.) ed al sistema dei c.d. indennizzi gestito dal Fondo Vittime. Le previsione imposte nel procedimento ordinario (art. 148 C.a.A.) […]