La prova atipica nel processo civile

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 16 aprile 2025 n. 9957, rammenta che: “il giudice civile, in assenza di divieti di legge, può formare il proprio convincimento anche in base a prove atipiche, come quelle raccolte in un altro giudizio, delle quali la sentenza ivi pronunciata costituisce documentazione, fornendo adeguata motivazione della relativa […]
Il valore della relazione del CTPM nel giudizio civile

Il Tribunale di Rovigo, con la sentenza n. 682 del 23 settembre 2024 (https://studiolegalepalisi.com/2024/09/24/la-morte-del-padre-il-tribunale-di-rovigo-nel-solco-del-presuntivo-riconoscimento-della-lesione-al-vincolo-parentale/) emessa in una causa patrocinata dallo Studio, conferma il valore probatorio della relazione, svolta dal perito del PM, nell’ambito del giudizio civile. Il Giudice infatti rileva che: “non è sufficiente da parte dell’assicurazione convenuta, l’affermazione della ritenuta non utilizzabilità e non […]
L’utilizzabilità della consulenza del CTPM nel giudizio civile

Il Tribunale di Rovigo, con la sentenza n. 682 del 23 settembre 2024 (dott. Abiuso), ha confermato l’utilizzabilità nel giudizio civile della consulenza tecnica del Pubblico Ministero. La compagnia di assicurazione aveva contestato tale utilizzo, ritenendola non opponibilità, stante la mancata partecipazione alla fase di indagine. Il Giudice rileva infatti che: “plurima giurisprudenza di merito […]