Il procedimento sanzionatorio dell’IVASS: serve abbandonare la commedia

Tradizionalmente ad ogni estate il mondo assicurativo si guarda allo specchio. Prima l’IVASS e poi l’ANIA presentano la propria relazione relativa all’anno precedente (2024). Leggendola si individuano sempre interessanti spunti di riflessione. Per esempio nell’ultima relazione IVASS (https://www.ivass.it/pubblicazioni-e-statistiche/pubblicazioni/relazione-annuale/index.html) si fa il punto del sistema sanzionatorio. Si apprende così che: “Nel 2024 sono stati gestiti 36.070 […]
Al microscopio della relazione annuale IVASS il fenomeno delle frode assicurativa

La relazione annuale IVASS, presentata in data 24 giugno 2024 (https://www.ivass.it/pubblicazioni-e-statistiche/pubblicazioni/relazione-annuale/2024/index.html), contiene un brevissimo passaggio all’attività antifrode delle imprese assicurativa. Riproposti i dati -già conosciuti- dell’anno 2022 (https://studiolegalepalisi.com/2023/06/21/livass-ed-il-fenomeno-delle-truffe-assicurative/), al 2023 è dedicata solo una tabella riepilogativa ed il seguente stringato commento: “Si rileva, rispetto al precedente esercizio, un lieve incremento per le unità di rischio […]