7 marzo 2023: lavoriamo a Bergamo

udienza presso il Tribunale di bergamo Studio Legale Palisi
3 marzo 2023: lavoriamo a Torino

udienza presso il Giudice di Pace di torino Studio Legale Palisi
1 marzo 2023: lavoriamo a Rovigo

udienza presso il tribunale di Rovigo Studio Legale Palisi
28 febbraio 2023: lavoriamo a Piacenza

udienza presso il Tribunale di Piacenza Studio Legale Palisi
28 febbraio 2023: lavoriamo a Alessandria

udienza presso il tribunale di Alessandria Studio Legale Palisi
L’OBBLIGO RISARCITORIO DEL FONDO DI GARANZIA PER I NAUFRAGI DEI MIGRANTI

Attraverso un’analisi della normativa vigente in materia di assicurazione obbligatoria per la circolazione, si giunge a rinvenire un preciso obbligo risarcitorio a carico del Fondo di Garanzia a favore delle varie vittime, primarie e secondarie, dei naufragi verificatisi in questi ultimi anni nelle acque territoriali italiane, lungo le rotte di migrazione percorse dai migranti (cfr. L’obbligo […]
Ci risiamo: adesso per il naufragio della Calabria risarcisca la Consap

Dopo quasi dieci anni dalla tragedia di Lampedusa (2013), nella quale morirono a poche miglia dalla costa, 386 tra uomini, donne e bambini, oggi registriamo una nuova strage. Sulla spiaggia di Steccato di Cutro si allineano per il momento 60 salme. Non è questo il momento di individuare le cause di questa tragedia. Mi limito […]
23 febbraio 2023: lavoriamo a Padova

udienza presso il Giudice di Pace di Padova Studio Legale Palisi
22 febbraio 2023: lavoriamo a Vicenza

udienza presso il Giudice di Pace di Vicenza Studio Legale Palisi
Muore per una buca: l’inevitabile conseguenza della deriva giurisprudenziale

A Padova un ragazzo di 21 anni muore per una buca presente sulla strada verso casa (https://www.ilgazzettino.it/nordest/padova/morto_moto_giordano_sanginiti_video_genitori_buche_asfalto-7218314.html). La tragedia è ancora più amara perché per anni la giurisprudenza, anche quella autorevole della Corte di Cassazione, ha preteso negare ogni responsabilità dell’Ente per l’omessa manutenzione delle strade addossando invece ogni colpa alla presunta disattenzione dell’utente. E’ […]