24 gennaio 2024: lavoriamo a Bergamo

udienza presso il Tribunale di Bergamo Studio Legale Palisi
18 gennaio 2024: lavoriamo a Padova

udienza presso il Tribunale di Padova Studio Legale Palisi
18 gennaio 2024: lavoriamo a Treviso
udienza presso il Tribunale di Treviso Studio Legale Palisi
17 gennaio 2024: lavoriamo a Cagliari

Udienza presso il Tribunale di Cagliari Studio Legale Palisi
Le menzogne e la verità del Ministro (la nuova tabella nazionale delle macropermanenti)

Ieri, dopo l’approvazione del Consiglio dei Ministri dello schema di DPR recante la “Tabella delle menomazioni all’integrità psicofisica comprese fra 10 e 100 punti“, che disciplina il risarcimento del danno non patrimoniale per lesioni di non lieve entità (cd. macrolesioni), inteso nella sua componente, sia biologica sia morale, il ministro Urso ha affermato: “La Tabella Unica Nazionale […]
16 gennaio 2024: lavoriamo a Treviso

udienza presso il Giudice di Pace di Treviso Studio Legale Palisi
L’incallimento dell’anima

In un soggetto che ha subito un grave dolore si registra frequentemente anche una progressiva perdita della sensibilità. Quasi una necessità: imporsi di sentire meno per non sentire troppo. Sopratutto il dolore. Trasformarsi da esseri sensibili in persone sorde ed apatiche. E questo solo per sopravvivere. Tale tendenza è ben descritta nel libro Lo strano […]
Il Tribunale di Verona risarcisce il danno morale

Con sentenza, oggi depositata, relativamente ad una causa seguita dallo Studio, il Tribunale veronese ritiene “dimostrato, necessariamente in via presuntiva, che l’attore – oltre ad un pregiudizio di natura biologica (sia sotto il profilo statico, sia sotto quello dinamico relazionale) – abbia patito anche un pregiudizio di natura morale, suscettibile di valorizzazione nell’ambito della quantificazione […]
Cara Lucarelli hai sbagliato

Qualche giorno fa la nota opinionista ha voluto svolgere il suo severo sguardo censorio sulla vicenda di un giovane italiano attaccato da uno squalo in Australia (https://www.facebook.com/selvaggialucarellireal). La sua critica si è appuntata in particolare sull’avvio di una raccolta fondi, ideata da parenti ed amici della vittima. La giornalista ne ha rilevato l’inutilità. Ed invero […]
L’Ania ci ricasca … meno diritti e più profitti

Dal marzo 2023 è stata istituita, presso il Ministero della Giustizia, la Commissione per lo studio e l’approfondimento delle problematiche relative alla colpa professionale medica, composta da accademici ed esperti di rilievo nazionale negli ambiti del diritto civile, penale, della salute. Recentemente è stata invitata per un’audizione una rappresentanza dell’ANIA (organo rappresentativo delle imprese assicuratrici), […]