Il riconoscimento ed il risarcimento del danno esistenziale

Nel rigettare correttamente il ricorso, che lamentava il mancato riconoscimento del danno esistenziale, la Corte di Cassazione (sentenza del 2 luglio 2025 n. 17881) precisa infatti che: “è corretta la decisione della corte di merito di non liquidarlo, in quanto già compreso nel danno da perdita del rapporto parentale, come più volte ritenuto da questa […]
Il principio dell’unitarietà del diritto al risarcimento

Nuova conferma del principio dell’unitarietà del diritto al risarcimento e dell’ordinaria infrazionabilità del giudizio di liquidazione. Lo afferma la Corte di Cassazione nella recente sentenza n. 7077 del 15 marzo 2024, in cui precisa che: “quando un soggetto agisca in giudizio per chiedere il risarcimento dei danni a lui cagionati da un dato comportamento del […]