Il Giudice di Pace di Padova, all’esito di un procedimento da noi promosso, ha riconosciuto la rimborsabilità delle spese stragiudiziali “considerato che l’infortunistica incaricata dall’attrice svolgeva parte dell’attività necessaria e presupposta alla liquidazione del danno, con invio di lettera di richiesta di intervento ed interruzione della prescrizione“. Con ciò allineandosi al consolidato orientamento giurisprudenziale per il quale l’utilità dell’esborso va ravvisata nella “necessità di assicurare una tuitela tecnica in grado di risolvere rapidamente problemi complessi, ottimizzando i tempi di risarcimento ed evitare, se possibile, il giudizio“.

Illegittimo il rifiuto di una CTU psichiatrica per l’assenza di certificazione medica
La censura, posta all’attenzione della Corte di Cassazione, riguardava il rifiuto da parte del Tribunale