

Il danno morale -anche nelle micropermanenti- non può essere negato con una semplice valutazione a priori
La Corte di Cassazione con sentenza n. 5547 del 1 marzo 2024, conferma la propria consolidata lezione in tema di
Per facilitare la ricerca abbiamo creato un semplice filtro. Clicca sull’argomento che ti interessa per filtrare.
La Corte di Cassazione con sentenza n. 5547 del 1 marzo 2024, conferma la propria consolidata lezione in tema di
L’accertamento della responsabilità, per i danni derivanti dal randagismo, presuppone in primo luogo l’individuazione dell’ente, cui le leggi nazionali e
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il decreto “assicurativo” previsto dall’art. 10 comma 6 della legge 24/2017. Secondo i numerosi commenti
Tra i vari motivi di impugnazione, il ricorrente si lamentava che il Giudice di merito avrebbe valutato le prove in
Tom Hanks (https://images.app.goo.gl/jjdWi8n3Pk8iEXA38) svela il vero segreto di un avvocato … “Che cosa gli piace di più del diritto avvocato
La Corte di Cassazione conferma la distinzione tra le due voci in cui si compone il danno biologico. Ed invero
© 2025 Studio Legale Padova – Avvocato Massimo Palisi – P.IVA 02597290242 – Responsabilità e Risarcimento – Privacy Policy – Cookie Policy