L’obbligo del gestore autostradale (efficenza del guardrail)

L’Autostrade per l’Italia impugnava avanti la Corte di Cassazione la sentenza della Corte di Appello di Ancona che aveva confermato la sentenza del Tribunale di Ancona che l’aveva condannato al risarcimento dei danni conseguiti di un sinistro mortale, cagionato dalla fuoriuscita del veicolo in una scarpata sottostante. La Corte d’Appello, richiamato l’insegnamento della Corte di […]
Responsabilità del custode: inadeguatezza del guardrail

Nel percorrere la tangenziale di Catania, con direzione Siracusa, il conducente di un veicolo, con una passeggera a bordo, collideva contro il guardrail sormontante l’aiuola spartitraffico; a seguito di tale collisione, perdeva il controllo dell’auto, impattando con il guardrail di destra, che, deformandosi, non impediva all’auto lo scavalcamento della barriera; l’auto precipitava nella scarpata, atterrando […]
La responsabilità del custode in ordine al guardrail e la concorrente condotta del danneggiato

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11950 del 3 maggio 2024, torna a trattare la responsabilità della Pubblica Amministrazione in ordine all’istallazione delle barriere stradali (guardrail) a qualche mese dalla terribile strage di Mestre (https://studiolegalepalisi.com/2023/10/08/la-funzione-della-responsabilita/). I guardrail (detti anche barriere stradali o barriere di contenimento stradale) sono dispositivi di sicurezza stradale che: possono […]
Il Tribunale di Cagliari condanna il Comune per il difetto di un guardrail

La vicenda giudiziale, patrocinato dallo studio, ha come oggetto un incidente stradale, verificatosi nel territorio di Elmas. La vittima, perdeva il controllo della propria auto, impattando contro la cuspide del guardrail posto al margine. Il manufatto, contrariamente a quanto prevede la normativa del settore, aveva caratteristiche errate (come accertato dal consulente tecnico del Giudice), costituendo […]
Ancora sulla responsabilità per guardrail

Il Tribunale di Alessandria (dott. Martina Cacioppo), con una sentenza del maggio scorso, esamina in maniera esaustiva il caso di un incidente mortale, determinato dall’impatto di autoveicolo contro il guardrail. Nonostante l’accertata conformità del manufatto agli obblighi di legge e alle prescrizioni tecniche, il Tribunale ha ritenuto comunque non sufficiente tale elemento al fine di […]
Il risarcimento del danno da guardrail

Il Tribunale di Cagliari, in una causa patrocinata dallo studio Palisi, ha recentemente affermato la responsabilità della Pubblica Amministrazione per la fuoriuscita dalla sede stradale di una vettura dopo l’impatto contro il guardrail. Ed invero, riprendendo la costante giurisprudenza, pure indicata dalla difesa attorea, il Tribunale ha considerato che “oltre alla conformità del manufatto in custodia […]