La legittimazione per la richiesta risarcitoria iure successionis

I ricorrenti lamentavano l’erronea valutazione, operata dalla Corte di Appello, con riferimento alla loro legittimazione attiva riguardo alla domanda di risarcimento avanzata iure hereditatis in relazione alla posizione del padre del lavoratore deceduto. Ed invero la corte territoriale rilevando che “fondatamente” il primo giudice aveva “escluso la sufficienza sul punto della produzione di … certificazione […]
La perdita di chance: quando la qualificazione del danno è condizionata dal dogma negazionista del danno tanatologico

La Corte di Cassazione, tornando a discutere del danno da perdita di chance, ha in realtà l’obiettivo principale di continuare a rifiutare l’idea della risarcibilità del danno tanatologico. E’ infatti evidente che nel caso particolare in cui la la vittima sia già deceduta al momento dell’introduzione del giudizio, operata quindi da parte degli eredi, il […]
Morte o perdita di chance: i danni iure proprio e iure succesionis

Con la sentenza n. 21415 del 30 luglio 2024, la Corte di Cassazione ritorna sulla differenza tra la condotta che ha determinato la morte (anche semplicemente solo anticipandola) e quella che ha determinato la perdita di semplice chanches di sopravvivenza. In particolare per quanto riguarda i danni risarcibili, in giurisprudenza si afferma che la perdita […]
Il danno da lesione del vincolo parentale

Con la sentenza n. 17785 del 27 giugno 2024, la Corte di Cassazione ribadisce il proprio insegnamento in ordine al danno per la lesione del vincolo parentale affermando che: “in caso di fatto illecito plurioffensivo, ciascuno dei danneggiati è titolare di un autonomo diritto all’integrale risarcimento del pregiudizio subito, comprensivo, pertanto, sia del danno morale […]
I danni conseguenti alla perdita anticipata della vita e distinzione con la mera perdita di chance

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12279 del 6 maggio 2024, ritorna a ribadire la distinzione ontologica tra la perdita anticipata della vita e la mera perdita di chance. Ed invero precisa che: “il danno da perdita anticipata della vita va distinto da quello da perdita di “chance” di (maggiore) sopravvivenza, posto che, […]