Il lucro cessante del disoccupato

Il danno patrimoniale da lucro cessante, che presuppone generalmente un rapporto lavorativo, in atto al momento dell’evento dannoso e poi precluso dalle lesioni subite, non può essere tuttavia escluso nell’ipotesi in cui, pur mancando il presupposto della specifica attualità del rapporto di lavoro al momento dell’illecito, lo stato di disoccupazione, oltre a non dipendere dalla volontà […]
La Corte di Cassazione ricapitola i principi del risarcimento del lucro cessante

Nella recente sentenza n. 1607 del 16 gennaio 2024, la Corte di Cassazione conferma in primo luogo che, per il principio dell’integralità del risarcimento, la parte danneggiata deve trovare ristoro da tutte le conseguenze pregiudizievoli ad essa derivanti dall’illecito, indipendentemente dal fatto che tali conseguenze si siano verificate immediatamente ovvero spiegheranno la loro forza lesiva, […]
La riduzione della capacità lavorativa incide sulla riduzione del futuro trattamento pensionistico

La Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla pretesa di un danneggiato di vedersi riconosciuto il danno da minore pensione dovuto al minore guadagno, ha ritenuto, in una recentissima sentenza, legittima la richiesta. Al fine però di considerare provata la profilata e giusta equazione, la vittima deve fornire la prova di quale sarebbe stata l’entità […]