

La presunzione di responsabilità dell’insegnante ed il contenuto della prova liberatoria
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 9 ottobre 2024 n. 26360, torna a riflettere sulla responsabilità ex art.
Per facilitare la ricerca abbiamo creato un semplice filtro. Clicca sull’argomento che ti interessa per filtrare.
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 9 ottobre 2024 n. 26360, torna a riflettere sulla responsabilità ex art.
A seguito dell’infortunio subito, il partecipante ad un torneo di calcetto, richiedeva all’organizzatore l’attivazione della la polizza assicurativa, della cui
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 29 ottobre 2024 n. 27938, è chiamata a pronunciarsi sulla fondatezza della
A seguito dell’avvenuta violenza sessuale, subita da una lavoratrice addetta su una nave crociera, da parte di due altri membri
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 21 ottobre 2024 n.27246, torna a precisare i termini della responsabilità derivante
Per la Corte di Cassazione (sentenza del 24 ottobre 2024 n. 27579), al fine di garantire l’idoneità della motivazione della
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 21 ottobre 2024 n. 27142, riepiloga i criteri probatori esistenti in tema
Il ricorrente lamenta la violazione e la falsa applicazione dell’art. 2054 comma, ritenendo che il Tribunale abbia dichiarato l’esclusiva responsabilità di
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 21 ottobre 2024 n. 27142, rileva la la violazione dei criteri indicati
© 2025 Studio Legale Padova – Avvocato Massimo Palisi – P.IVA 02597290242 – Responsabilità e Risarcimento – Privacy Policy – Cookie Policy