Perchè le assicurazioni non lo dicono?

In una recente sentenza, relativa ad una posizione da noi patrocinata, il Tribunale di Bergamo, avendo condannato una compagnia di assicurazione al pagamento, a favore del danneggiato, dell’importo di Euro € 104.093,77 (oltre il rimborso delle spese legali), ha ritenuto di “mandare alla Cancelleria per la trasmissione all’IVASS della presente sentenza, ai sensi dell’art. 148, […]
Vengo anch’io… no tu no!

Il Giudice di Pace di Padova, con l’odierna sentenza, emessa in una posizione da noi patrocinata, ribadisce che il mandato irrevocabile di rappresentanza esistente tra compagnie assicurative vale solo per il procedimento di risarcimento diretto. Se dunque la causa è stata azionata nei confronti della compagnia di assicurazione del responsabile civile (secondo l’azione ordinaria) è […]
Tribunale di Bergamo: non esiste una tabella universale della sofferenza umana, il Giudice deve valutare secondo equità

Con una recente sentenza, emessa dal Tribunale di Bergamo in ordine ad una posizione da noi patrocinata, il Giudice ha rilevato che, a fondamento del risarcimento della componente morale del danno non patrimoniale, l’attore ha evidenziando “lo spavento e il terrore” provati al momento dell’impatto con l’auto della convenuta contumace. Quanto all’an, deve osservarsi che il […]
La personalizzazione del danno non patrimoniale (sentenza)

Il Tribunale di Cagliari con recente sentenza, ha affermato che, a fronte degli insegnamenti della Suprema Corte, deve ritenersi notorio il pregiudizio causato dal grave infortunio subito dal nostro Assistito, dovuto non solo al dolore ed alla sofferenza causati dalle gravi menomazioni nella sua vita di relazione, ma anche al lungo e complesso periodo di […]