Dal 23 dicembre 2023 in vigore i nuovi minimi dei massimali rca

Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 22 novembre 2023 n. 184, dal 23 dicembre prossimo le somme minime, previste dai contratti obbligatori di assicurazione per la responsabilità civile deiveicoli a motore e dei natanti, non possono essere inferiori ai seguenti importi:a) nel caso di danni alle persone un importo di Euro 6.450.000 per sinistro, […]

La morte di una sorella …

La sorella di Giulia ha affermato: “Io mi sveglio ogni mattina e mi viene da piangere a pensare che mia sorella non è nella camera affianco alla mia”. La morte di una sorella (o di un fratello) sconvolge l’esistenza. Potrebbe sembrare una cosa in qualche modo eccessiva, se paragonata, per esempio, alla perdita di un […]

Anche l’Ania si accorge dell’inflazione… le assicurazioni ne terranno conto nei risarcimenti?

Nel sito dell’Ania (https://www.panoramassicurativo.ania.it/articoli/84817) è stato recentemente pubblicato un report dell’Associazione di Ginevra dedicato al tema dell’inflazione e ai suoi impatti sull’attività e sui mercati assicurativi. Si legge: “L’impennata post-pandemica dell’inflazione, sospinta dalla guerra in Ucraina, ha avuto enormi implicazioni economiche, sociali e politiche, influenzando la vita delle persone e delle imprese in tutto il […]

La tragedia del Vajont e la mancanza del principio di responsabilità

Anche in questa tragedia, come in moltissime altre, la radice ultima può rintracciarsi nell’avidità umana, volta al profitto ad ogni costo, insensibile ad arrestarsi per tutelare la vita della comunità. Nella magistrale ricostruzione, fornita da Paolini della vicenda, si afferma infatti chiaramente: “Se la SADE restasse proprietaria dell’impianto potrebbe anche aspettare due e tre anni […]

Il risarcimento del danno da guardrail

studio legale palisi padova malasanità

Il Tribunale di Cagliari, in una causa patrocinata dallo studio Palisi, ha recentemente affermato la responsabilità della Pubblica Amministrazione per la fuoriuscita dalla sede stradale di una vettura dopo l’impatto contro il guardrail. Ed invero, riprendendo la costante giurisprudenza, pure indicata dalla difesa attorea, il Tribunale ha considerato che “oltre alla conformità del manufatto in custodia […]

La morte di un soldato …

Nell’odierna edizione di La Repubblica si raccontano gli incontri, organizzate nel mezzo dei boschi lungo il Dnipro da una psicologa ucraina, tra le moglie dei soldati uccisi. In tali riunioni le vedove vengono invitate a pescare nella propria memoria le parole dei mariti uccisi (“il compito che avete oggi è il più difficile. Scrivete le […]

La logica del mercato…

studio legale palisi padova

Ieri le sigle sindacali (Cgil, Cisl, Uil) hanno inviato una lettera al Presidente della Repubblica in ordine alla strage continua dei lavoratori, affermando: “Le continue morti, l’incremento degli infortuni e di malattie professionali non sono numeri: ci consegnano la dura realtà di un Paese che non riesce a fare fino in fondo i conti con […]

Continua la strage dei migranti… e continua l’inerzia colpevole della CONSAP

Continuo ostinatamente a chiedermi cosa intenda fare la CONSAP, ad ogni naufragio dei migranti -dalla grande tragedia di Lampedusa del 2013 a quella più recente di Cutro (https://studiolegalepalisi.com/2023/02/26/ci-risiamo-adesso-per-il-naufragio-della-calabria-risarcisca-la-consap/) ma anche anche quella recente di alcuni giorni fa a largo dell’isola siciliana. Fino a quanto rimarrà indisturbata ed inerme, consapevole della propria inadempienza. Ed ogni volta constato il […]

La morte di un figlio

L’ultimo tweet di Sinéad O’Connor (ieri scomparsa) è stato per il figlio Shane morto a 17 un anno fa. La cantante scriveva: “Da allora vivo come una creatura notturna non morta. (…) Era l’amore della mia vita, la luce della mia anima. Eravamo un’anima in due metà. È stata l’unica persona che mi abbia mai amato incondizionatamente. Sono […]

La lesione all’aspettativa di vita costituisce un danno risarcibile

Molto spesso capita che, a fronte di gravissime lesioni, l’assicurazione eccepisca la riduzione dell’aspettativa di vita del danneggiato. Ed invero si afferma che, in conseguenza delle lesioni che ha subito la vittima e che indubbiamente possono ripercuotersi in un importante corteo patologico, l’esistenza del medesimo risulta compromessa. Evidentemente ciò si tramuta in un importo minore […]

Avvocato Massimo Palisi - Padova

Nato a Catanzaro in data 24 aprile 1969, consegue la maturità classica (voto 60/60) e la laurea in giurisprudenza presso l’Università di Padova (voto 105/110). Viene eletto per il biennio 1992/94 Segretario Nazionale della Fuci (Federazione Universitaria Cattolici Italiani).

Avvocato dal 1999, Cassazionista dal 2016, svolge la propria attività a livello nazionale, operando nell’ambito del diritto sostanziale e processuale civile, con particolare elezione per le tematiche relative alla responsabilità civile (sia in ambito contrattuale che extracontrattuale), alla tutela della persona e dei consumatori in generale (e sotto il profilo risarcitorio in particolare), al diritto del lavoro, al diritto delle assicurazione. Svolge inoltre assistenza a favore delle vittime nell’ambito delle procedure penali.

Ha deciso di non essere fiduciario di alcuna compagnia di assicurazione e/o banche, per non intaccare la propria opera di tutela nei confronti dei danneggiati e dei consumatori.

Ha collaborato, nel primo decennio del 2000, con Cittadinanzattiva Onlus, risultando membro: a) del gruppo studio “Assicurazioni ” del CNCU, istituito presso il Ministero delle Attività Produttive; b) del collegio del Nord Italia dei conciliatori istituito presso il gruppo Banca Intesa, c) del gruppo di studio istituito presso l’ANIA per l’emanazione del nuovo Codice delle Assicurazioni. Ha svolto corsi seminariali in tema assicurativo a livello nazionale, promossi e patrocinati dal Ministero delle Attività Produttive.

È stato relatore in diversi convegni giuridici di carattere nazionale.

Avvocato Evenlina Piraino - Padova

Nata a Cosenza in data 29 settembre 1981, consegue il diploma di maturità al liceo scientifico (voto 100/100) e si laurea nel 2006, presso l’Università di Cosenza (UNICAL), in giurisprudenza (voto 108/110) discutendo una tesi nell’ambito del diritto del lavoro (“Il nuovo sistema di tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali: Decreto Legislativo n. 38/2000′) e del diritto assicurativo (“Il sistema assicurativo sociale in ambito europeo”).

È avvocato dal 2009; fa parte dello studio dal 2013. Si occupa prevalentemente di diritto civile, sostanziale e processuale, diritto del lavoro, diritto di famiglia, procedure stragiudiziali e di mediazione. Nell’ambito della materia di elezione dello studio legale, si interessa in particolare degli istituti di responsabilità civile speciale, di quello di natura professionale, oltre alla tutela degli animali e dell’ambiente, a vantaggio del quale svolge anche attività di volontariato sociale.

È attiva nell’ambito del diritto di famiglia e della tutela dei minori, nonché della tutela dei diritti della persona in generale, dei consumatori e della proprietà intellettuale.

CONTATTACI

oppure chiama