Anche il covid lo conferma: il problema della sanità italiana non sono i medici

La diffusione del COVID-19 fornisce un’ulteriore conferma di quanto, per gli operatori del settore, è già da tempo molto chiaro: nei casi di malpratice medica la responsabilità non è tanto del singolo medico…
La UnipolSai sotto la lente del Garante

Da mesi la UnipolSai ci propina le capacità preveggenti di Alessandro Gassman. Con calma ieratica e rassicurante, l’attore si dimostra in grado di prevedere esattamente il verificarsi di eventi, oggetto…
La responsabilità delle strutture sanitarie al tempo della pandemia

Nel Principe del Machiavelli si riconosce che il caso (o il destino) condiziona in realtà solo la metà delle nostre azioni, l’altra è saldamente nelle nostre mani. Per spiegare ciò ricorre all’esempio del fiume…
L’evidente inadempimento delle compagnie assicurative in ambito rca

Nel bollettino dell’IVASS del 15 dicembre 2020 si legge: “A fine 2019 risultano pendenti complessivamente 221.453 cause civili e penali, in diminuzione del 4% rispetto al 2018 e del 27% rispetto al 2010. A fronte…
Quando lo Stato resiste allo Stato

Ivan (lo chiameremo così) il 26 settembre 2019, alla guida del proprio motociclo, si scontra con un veicolo che gli taglia la strada. L’auto non è assicurata. Interviene il Fondo pubblico di Garanzia. La gestione…
Un patto ad escludendum

Nell’ultima relazione annuale dell’ANIA si fa riferimento all’accordo siglato il 16 maggio 2019 a Roma fra ANIA, Associazioni dei Consumatori e Associazioni nazionali del settore dell’autoriparazione…
Le truffe non sono il vero problema delle assicurazioni in Italia

Ogni volta che l’ANIA pubblica la relazione annuale sullo stato assicurativo nazionale, corro a controllare i risultati della sua magnifica azione repressiva in ordine all’attività fraudolenta. Ed invero dopo quasi un decennio…
Il vero problema delle assicurazioni: la cattiva gestione del procedimento risarcitorio stragiudiziale

Nella relazione annuale 2021 dell’IVASS emerge un dato interessante in ordine al contenzioso rca. Le imprese assicurative prese in considerazione, rappresentative dell’80% del mercato…