La presunzione di responsabilità dell’insegnante ed il contenuto della prova liberatoria

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 9 ottobre 2024 n. 26360, torna a riflettere sulla responsabilità ex art. 2048 c.c. dell’insegnante, per omissione di sorveglianza e controllo, nell’ipotesi di danni lamentati da un’allievo per fatto altrui avvenuto all’interno della struttura scolastica. Al riguardo, la Corte richiama il proprio orientamento precedente, da cui non […]
La responsabilità dell’istituto scolastico

Secondo il consolidato insegnamento della giurisprudenza di legittimità, alla responsabilità dell’istituto scolastico e dell’insegnante, in relazione ai danni subiti dall’alunno nel corso (o nel quadro) delle attività scolastiche, dev’essere attribuita natura contrattuale, con la conseguente applicazione della regola dell’art. 1218 c.c.: e ciò, sia in quanto l’accettazione della domanda di iscrizione alla scuola costituisce di per sé […]