Il danno catastrofale (contenuto dell’onere probatorio)

La Corte di Cassazione (sentenza del 24 febbraio 2025 n.4776) rigetta il capo di domanda relativo al danno catastrofale, a fronte della mancata prova di esso. Ed invero afferma che: “il richiamo al ragionamento presuntivo, che pure è effettuato nell’intestazione del motivo, ma non adeguatamente sviluppato in punto di diritto (giova in materia richiamare: Cass. n. […]
La perdita di chance: quando la qualificazione del danno è condizionata dal dogma negazionista del danno tanatologico

La Corte di Cassazione, tornando a discutere del danno da perdita di chance, ha in realtà l’obiettivo principale di continuare a rifiutare l’idea della risarcibilità del danno tanatologico. E’ infatti evidente che nel caso particolare in cui la la vittima sia già deceduta al momento dell’introduzione del giudizio, operata quindi da parte degli eredi, il […]
Il tabù del danno tanatologico

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16348 del 12 giugno 2024, riafferma l’irrisarcibilità del danno tantologico, richiamando la pronuncia delle Sezioni Unite n. n. 15350/15, nella quale si definiva la vita “bene autonomo fruibile solo in natura dal titolare“. Il rigetto del ricorso è stato consequenziale, ritenendosi che non fossero stati offerti “nuovi […]
I danni conseguenti alla perdita anticipata della vita e distinzione con la mera perdita di chance

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12279 del 6 maggio 2024, ritorna a ribadire la distinzione ontologica tra la perdita anticipata della vita e la mera perdita di chance. Ed invero precisa che: “il danno da perdita anticipata della vita va distinto da quello da perdita di “chance” di (maggiore) sopravvivenza, posto che, […]
Morte, perdita di chances, danno tanatologico: la Corte di Cassazione detta una precisa terminologia.

In un recente sentenza (cfr. Cass. Civ. 27 dicembre 2023 n. 35998) la Suprema Conte, nell’esigenza di pervenire ad una terminologia chiara e condivisa, chiarisce i seguenti casi: a) “vivere in modo peggiore, sul piano dinamico-relazionale, la propria malattia negli ultimi tempi della propria vita a causa di diagnosi e/o cure tardive da errore medico, […]